Convertitore di base

Converti tra varie basi numeriche tra cui binario, ottale, decimale ed esadecimale.

Conversione di base
Seleziona il numero e la base da convertire

Numero(10) → Binario (Base 2)

Caratteri disponibili

Base 2-10

0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

Base 11-36

0-9, A-Z (A=10, B=11, ..., Z=35)

Sistemi di base numerica

Binario (Base 2)

Caratteri: 0, 1

Linguaggio fondamentale del computer

es. 1010₂ = 10₁₀

Ottale (Base 8)

Caratteri: 0-7

Usato nelle autorizzazioni Unix

es. 12₈ = 10₁₀

Decimale (Base 10)

Caratteri: 0-9

Usato nella vita quotidiana

es. 10₁₀

Esadecimale (Base 16)

Caratteri: 0-9, A-F

Codici colore, indirizzi di memoria

es. A₁₆ = 10₁₀

Metodi di conversione

Altra base → Decimale: Moltiplica ogni cifra per la corrispondente potenza della base e somma

Decimale → Altra base: Dividi per la base di destinazione e disponi i resti in ordine inverso

Storia dei sistemi numerici e applicazioni nell'informatica

Sviluppo storico dei sistemi numerici

I sistemi numerici si sono evoluti insieme alla civiltà umana. Dal base-60 babilonese antico, al base-20 maya, al nostro attuale sistema decimale, ogni civiltà ha sviluppato sistemi numerici adatti alle proprie esigenze.

Sistemi numerici delle civiltà antiche

  • Babilonese Base-60: Origine della misurazione del tempo e dell'angolo
  • Decimale egiziano: Sistema numerico basato su geroglifici
  • Maya Base-20: Basato su dita delle mani e dei piedi
  • Numeri romani: Sistema di notazione additiva

Applicazioni moderne dei sistemi numerici

  • Decimale: Standard per la vita quotidiana
  • Binario: Linguaggio fondamentale del computer
  • Esadecimale: Programmazione e indirizzi di memoria
  • Ottale: Sistema di permessi Unix

Sistemi numerici nell'informatica

Binario (Base 2)

Principio: Usa solo 0 e 1

Uso: CPU, memoria, circuiti logici

Vantaggio: Facile da implementare con segnali elettrici

Esempio: 1010₂ = 10₁₀

Applicazioni: Comunicazione digitale, archiviazione dati

Esadecimale (Base 16)

Principio: Usa 0-9, A-F

Uso: Indirizzi di memoria, codici colore

Vantaggio: Rappresentazione compatta del binario

Esempio: FF₁₆ = 255₁₀

Applicazioni: Sviluppo web, programmazione di sistema

Ottale (Base 8)

Principio: Usa 0-7

Uso: Permessi file Unix

Vantaggio: Raggruppa 3 bit insieme

Esempio: 755₈ = 493₁₀

Applicazioni: Amministrazione di sistema, impostazioni di sicurezza

Sistemi numerici nella programmazione

Esempi reali

Codici colore: #FF0000 (rosso)

Indirizzo di memoria: 0x7FFF5FBFF5B0

Permessi file: chmod 755 (rwxr-xr-x)

Operazioni bit: 0b1010 & 0b1100

Rete: Maschere di sottorete indirizzo IP

Debug e ottimizzazione

Dump di memoria: Controlla il contenuto della memoria in esadecimale

Flag di bit: Gestisci gli stati in binario

Valori hash: Esprimi i checksum in esadecimale

Crittografia: Elabora i byte in esadecimale

Compressione: Manipola i dati a livello di bit

Principi matematici della conversione di base

Notazione posizionale

Il valore di ogni cifra è determinato dalle potenze della base.

1234₁₀ = 1×10³ + 2×10² + 3×10¹ + 4×10⁰
1010₂ = 1×2³ + 0×2² + 1×2¹ + 0×2⁰ = 10₁₀

Algoritmi di conversione

Decimale → n-base

  1. 1. Dividi decimale per n
  2. 2. Registra il resto
  3. 3. Ripeti finché il quoziente non è 0
  4. 4. Disponi i resti in ordine inverso

n-base → Decimale

  1. 1. Moltiplica ogni cifra per la potenza della base
  2. 2. Somma tutti i valori
  3. 3. Il risultato è il valore decimale

Applicazioni pratiche dei sistemi numerici

Sviluppo web

  • • Codici colore CSS (#RGB, #RRGGBB)
  • • Codifica URL (%20, %3A, ecc.)
  • • Codifica Base64 (email, immagini)
  • • Codici carattere Unicode (U+0041)

Gestione del sistema

  • • Impostazioni dei permessi dei file (chmod 755)
  • • Configurazione di rete (maschere di sottorete)
  • • Analisi dell'indirizzo di memoria
  • • Analisi dei file di log

💻 Consigli pratici

Strumenti per sviluppatori: Puoi controllare direttamente i codici colore esadecimali negli strumenti per sviluppatori del browser.

Uso del calcolatore: Usa i calcolatori per programmatori per una facile conversione di base.

Operazioni bit: Comprendere il binario ti aiuta a usare gli operatori bit (&, |, ^, ~) in modo efficace.

Ottimizzazione della memoria: Comprendere i sistemi numerici aiuta a ottimizzare l'uso della memoria.

    Convertitore di base | toolsmoah