Calcolatore di permutazioni/combinazioni

Calcola permutazioni (P) e combinazioni (C) con soluzioni passo-passo

Valori di input
Calcola il numero di modi per selezionare r elementi da n elementi

P(n, r) = ?

Seleziona r da n elementi considerando l'ordine

Permutazioni e combinazioni

Permutazione

P(n, r) = n! / (n - r)!

Quando l'ordine conta

es. ABC, ACB, BAC sono tutti diversi

Combinazione

C(n, r) = n! / (r! × (n - r)!)

Quando l'ordine non conta

es. ABC, ACB, BAC sono tutti uguali

Esempi di vita reale

Esempi di permutazione

  • • Creazione di password
  • • Determinazione del 1°, 2°, 3° posto in gara
  • • Disposizione dei posti a sedere

Esempi di combinazione

  • • Formazione di squadre
  • • Selezione del menu
  • • Formazione di comitati
Storia e applicazioni moderne della combinatoria

Sviluppo storico della combinatoria

La combinatoria è iniziata nell'antica India e Cina e si è evoluta in un campo fondamentale della matematica moderna. Dal triangolo di Pascal e il teorema binomiale alla moderna teoria dei grafi e alla crittografia, la combinatoria ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della matematica e dell'informatica.

Antico e medievale

  • • India (II secolo a.C.): Coefficienti binomiali di Pingala
  • • Cina (XI secolo): Triangolo di Yang Hui
  • • Mondo islamico (XII secolo): Combinatoria di Al-Karaji
  • • Europa (XIII secolo): Problemi combinatori di Fibonacci

Era moderna

  • • Pascal (XVII secolo): Collegamento tra probabilità e combinatoria
  • • Eulero (XVIII secolo): Teoria delle funzioni generatrici
  • • XX secolo: Teoria dei grafi, teoria del design
  • • Moderno: Integrazione con l'informatica

Connessione alla teoria della probabilità

Calcoli di probabilità di base

Probabilità classica: P(A) = risultati favorevoli / risultati totali

Probabilità di permutazione: probabilità di eventi dipendenti dall'ordine

Probabilità di combinazione: probabilità di eventi indipendenti dall'ordine

Probabilità condizionale: probabilità in condizioni specifiche

Esempi di applicazione pratica

Giochi di carte: calcolo delle probabilità delle mani di poker

Lotteria: calcolo delle probabilità di vincita

Controllo qualità: probabilità di ispezione del campione

Genetica: probabilità di combinazione genica

🎯 Strategia di padronanza della combinatoria

Classificazione del problema: Per prima cosa determina l'importanza dell'ordine per distinguere permutazione/combinazione.

Approccio passo-passo: Suddividi i problemi complessi in unità più piccole.

Usa la simmetria: Trova le simmetrie del problema per semplificare i calcoli.

Applicazione pratica: Applica la combinatoria ai problemi quotidiani per costruire l'intuizione.

Pratica di programmazione: Implementa algoritmi combinatori tramite la codifica.

    Calcolatore di permutazioni/combinazioni | toolsmoah